
TuscanEat promuove i sapori tipici toscani
Attraverso un viaggio alla scoperta della gastronomia regionale e le zone di produzione legate alle tipicità gastronomiche della Toscana. L’enogastronomia è, come da definizione, l’insieme dei prodotti, dalla coltivazione alla trasformazione, al consumo, strettamente legati al territorio di produzione, che rappresenta la storia e la cultura delle genti che lo abitano.

SEI UN PRODUTTORE ENOGASTRONOMICO TOSCANO?
TuscanEAT è il nuovo portale dedicato alle attività agroalimentari ed enogastronomiche presenti sul territorio toscano. Un’opportunità per la Vostra azienda di promuovervi nel mondo all’interno di una vetrina dedicata alle eccellenze enogastronomiche toscane. Inserisci gratuitamente la tua azienda
Scopri le modalità di adesioneIn Evidenza
- all
- Approfondimenti
- Aziende Agricole
- Birra artigianale
- Biscotti e dolci
- Blog
- Cacciatori di cibo
- Caffè
- Cioccolato
- Conserve alimentari
- Consorzi
- Cultura gastronomica Toscana
- Cuochi Toscani
- Esperienze enogastronomiche
- Eventi
- Formaggi
- Funghi e Tartufo
- Grappe e distillati
- Marmellate
- Miele
- Olio
- Pane
- Pasta
- Prodotti ittici
- Prodotti tipici
- Produttori
- Ristorazione
- Salse e condimenti
- Salumi e carni
- Scuole di cucina toscana
- Spezie e aromatiche
- Vini tipici
- Vino

Il Monte Pisano
Un prodotto tipico della zona è l'olio, come è possibile intuire dai numerosi ulivi coltivati lungo i pendii delle colline. Tipiche dei Monti Pisani sono inoltre le castagne, in particolare quelle provenienti dai secolari castagneti di Molina di Quosa. Fino ad ottobre i monti sono ricchi di funghi di varie specie. Particolarmente apprezzato è il porcino dei Monti Pisani. Scopri l'enogastronomia dei Monti Pisani
Scopri i sapori dei Monti Pisano
Cacciatori di cibo
Cacciatori di cibo”, esperti e semplici appassionati di saperi &sapori che attraverso la continua ricerca di specialità uniche e spesso sconosciute, ci consegnano pagine senza tempo dell’enogastronomia toscana.
Gli articoli degli esperti
Eccellenze enogastronomiche
A tutela delle innumerevoli specificità eno-gastronomiche della Toscana, le istituzioni assegnano “marchi di tutela” legando strettamente la produzione al territorio di origine. Scopri le eccellenze della cucina Toscana
Scopri tutte le eccellenze
La pasta
Circa un secolo fa nasceva la prima pasta fatta con mezzi artigianali per essere poi prodotta industrialmente nelle forme più svariati, ma Il toscano predilige da sempre quella "fatt'in casa". Fatta con il fior di farina di grano duro o con farina bianca integrale, la pasta ha un gusto squisito. Per assottigliarla meglio e più velocemente si utilizza un matterello lungo e sottile. Le forme di pasta regolarmente usate in Toscana: fettuccine, pappardelle, penne, pici, spaghetti, tagliatelle, ravioli, tortelli e tortellini. Nel senese si trovano spesso i maccheroni nel menù, una fettuccia molto larga e non ha nulla da vedere con l'omonima pasta napoletana.
Scopri i produttori di pasta della ToscanaLe ultime aziende inserite
La tua azienda non è presente all'interno del portale? Vorresti inserirla? Vai alla pagina Adesione per scoprire le modalità di partecipazione.