Panforte di Siena IGP

by TuscanEat

Panforte di Siena IGP

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Panforte di Siena IGP è di forma rotonda se commercializzato intero, a spicchi se commercializzato al taglio

La superficie è mossa e irregolare, il colore è bianco per il velo di zucchero che lo ricopre.

La consistenza è pastosa, il sapore è dolce, con retrogusto di frutta candita, mandorle ed un leggero sentore di spezie.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti
Olio Chianti Classico DOP

L’olio Chianti Classico DOP è prodotto nel cuore della Toscana da diverse varietà di olive. È riconoscibile dal colore verde intenso, dal profumo e dal sapore fruttato con note di piccante e amaro.

Mallegato

A San Miniato resiste la tradizione del sanguinaccio, quello fatto senza carne suina (a parte un poco di lardo).Il mallegato è un parente del buristo e del biroldo.La versione classica

Spuma di gota di maiale pisano

Ha aspetto simile a quello di un paté, consistenza morbida e spugnosa, colore rosato che in superfice tende a passare al marroncino. La spuma di gota di maiale viene confezionata

Gli ultimi articoli

Gusto Toscano: Cardi e Carciofi in Tavola

Nel cuore della Toscana, tra colline dorate e campi di ulivi, le tradizioni alimentari s’intrecciano con la ricchezza del territorio, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Tra i protagonisti di

La Pasta Fresca Ripiena: Una Deliziosa Arte Culinaria

La pasta fresca ripiena è una delle espressioni più deliziose e raffinate della tradizione culinaria italiana. Questa specialità gastronomica è ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua delicatezza

 Le abitudini alimentari toscane degli anni ’50

Gli anni ’50 sono stati un periodo di grande cambiamento per l’Italia, inclusa la Toscana, che ha vissuto un’evoluzione sociale ed economica significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Le abitudini

You may also like

Leave a Comment