ARCHIVE
Prodotti tipici
Finocchiona I.G.P.
È sicuramente il più toscano tra i salumi tipici, ed è così chiamato per i semi di finocchio aggiunti all'impasto di puro suino che ne risulta piacevolmente insaporito: già nel…
Prodotti tipici
Panforte di Siena IGP
Il Panforte di Siena IGP è di forma rotonda se commercializzato intero, a spicchi se commercializzato al taglio. La superficie è mossa e irregolare, il colore è bianco per il…
Prodotti tipici
Castagna del Monte Amiata I.G.P.
La coltivazione del castagno nella zona del Monte Amiata avviene a quote comprese fra i 350 e 1000 m s.l.m., su terreni derivati dal disfacimento di rocce vulcaniche acide: queste…
Prodotti tipici
Ricciarelli di Siena IGP
Consorzio di tutela o comitato promotore Comitato Promotore Ricciarelli di Siena IGP C/o C.C.I.A.A. - Piazza Matteotti, 30 53100 - Siena (SI) Tel: +39 0577 202540;
Prodotti tipici
Olio extravergine delle colline di Arezzo
Un olio extravergine di oliva può fregiarsi della denominazione "Toscano" soltanto con la rispondenza ai requisiti chimico-fisici e sensoriali previsti dall'apposito disciplinare di produzione. L'indicazione geografica protetta "Toscano" può essere…
Prodotti tipici
Marrone del Mugello
Marrone del Mugello (IGP) è un prodotto ortofrutticolo toscano a Indicazione geografica protetta.
Prodotti tipici
Olio d’oliva toscano
Certificato IGP, è caratterizzato dalla varietà di olive usate e dal metodo di lavorazione. Prodotto a marcata territorialità, può variare sensibilmente a seconda dell’area di produzione